



La Community delle piccole e medie imprese innovative dell'Emilia-Romagna nasce su iniziativa di ART-ER per favorire la condivisione di buone pratiche, il confronto peer-to-peer e la connessione con l’ampio ecosistema dell’innovazione regionale.
L'iniziativa nasce a valle del più ampio progetto nazionale: nel 2015, infatti, sulla scia delle normativa riferita alle startup, il Ministero dello Sviluppo Economico - con l’art. 4 del DL 3/2015 - introduce la categoria delle PMI innovative, che rappresentano un importante nucleo di imprese che contribuiscono allo sviluppo innovativo del Paese.
A pagina 6 del documento redatto dalle Camere di Commercio con il coordinamento del MISE, è indicata la procedura per l'iscrizione al registro nazionale delle PMI innovative. Per quanto riguarda la normativa e le agevolazioni previste a livello nazionale per le PMI che si iscrivono al registro, è necessario consultare le pagine dedicate sul sito web del Ministero.
Cosa significa per una PMI regionale aderire alla Community delle piccole e medie imprese innovative dell'Emilia-Romagna?
ART-ER mette a disposizione delle PMI innovative regionali un Gruppo riservato su EROI e una serie di servizi e opportunità, consultabili nei box qui sotto.
Aperta la call per il Percorso di Change Management 2021 | Trasformazione Digitale, fino al 30 settembre. Scopri se il Percorso fa per te nel box dedicato.
Aperta la call per il Percorso di Technology Intelligence 2021 fino al 29 ottobre