
COMPETE IN | Competitive territories through internationalisation: SMEs competitiveness in globalised regions
COMPETE IN promuove la competitività delle PMI migliorando le politiche regionali a sostegno dell'internazionalizzazione dei territori, facendo quindi leva sul sistema locale di attori e sulle competenze distintive regionali.
Il COVID-19 ha avuto un impatto negativo significativo sull'attività economica mondiale e sulle catene di approvvigionamento globali. L'improvviso scoppio della pandemia ha causato un grave dissesto economico tra le PMI europee, con importanti implicazioni politiche a livello locale e regionale. L'obiettivo di COMPETE IN è favorire il passaggio da soluzioni di emergenza ad una strategia strutturale di medio/lungo termine basata su innovazione, internazionalizzazione e networking per contribuire al rinnovamento e alla crescita delle PMI e a migliorare le politiche regionali. 5 partner di 4 paesi europei (Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito), con il supporto di tutte le parti interessate, affrontano il tema dell'internazionalizzazione delle PMI scambiando ed analizzando esperienze e buone pratiche. L'analisi si focalizza non solo sugli effetti e le sfide determinate del COVID-19 relativamente all'accesso ai mercati internazionali, ma anche sulle misure innovative adottate dai territori per esplorare nuovi approcci che consentano alle imprese di essere più solide e di sviluppare o consolidare capacità in tema di soluzioni intelligenti e digitali, tecnologia verde, ristrutturazione della catena di approvvigionamento, nuovo design della logistica e del marketing per fare fronte a possibili sfide globali future.
PARTNER
- Comune di Reggio Emilia (IT), Lead Partner
- ART-ER (IT)
- IVACE - Valencia Entrepreneurship and Competitiveness Institute (ES)
- Comune di Gavle (SE)
- Leeds Beckett University (UK)
PROGRAMMA
COMPETE IN è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell'ambito del programma Interreg Europe
DURATA
12 mesi, dal 01/10/2021 al 30/09/2022
BUDGET
326.640 €