Inizia la Start Cup 2017, la competizione di ASTER per idee d'impresa innovative
Parte il 31 marzo da Bologna lo scouting tour, che farà tappa nelle principali città della regione a caccia di idee innovative
Parte il 31 marzo da Bologna lo scouting tour, che farà tappa nelle principali città della regione a caccia di idee innovative
Una piattaforma innovativa presentata da ASTER per incentivare la riqualificazione degli immobili presentata insieme a BUILD CONNECTION, il report realizzato da Nomisma per lo sviluppo del mercato in Emilia-Romagna
Un percorso di formazione per imparare a elaborare progetti d’impresa innovativi, sostenibili e che siano una risposta agli effetti dei cambiamenti climatici.
Con INNETworking si chiude il 3° Festival Della Cultura Tecnica organizzato da Città metropolitana di Bologna da Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna nell’ambito del Piano strategico metropolitano
Secondo il Rapporto di ASTER sulla partecipazione allo SME Instrument (Horizon 2020) le PMI delle prime quattro regioni italiane raccolgono oltre 57 milioni di euro di finanziamenti europei.
Paolo Bonaretti è stato nominato presidente del Cluster Tecnologico Agrifood Nazionale CL.A.N, il cluster dedicato al settore agroalimentare che promuove una crescita economica sostenibile
Si è conclusa Climathon, la maratona di idee per la sostenibilità ambientale, promossa contemporaneamente in 121 città del mondo da Climate-Kic. Ecco i progetti vincitori a Torino, Milano, Venezia, Bologna e Latina.
Innovazione e impresa. Dalla tata robotica ai dispositivi medici con stampante 3D, dieci startup emiliano-romagnole in California per mettere le ali alle proprie idee. Bonaccini: "Un investimento per il futuro che sta dando risultati straordinari"
Un sensore innovativo per monitorare lo stress dei mezzi meccanici è il vincitore della Start Cup Emilia Romagna 2016, la competizione per progetti d’impresa innovativi organizzata da Aster in collaborazione con Unimore e promossa dalla Regione Emilia-Romagna
Grazie al supporto di KICK-ER, servizio di orientamento al crowdfunding di Aster, l’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” lancia una raccolta fondi e chiede a maker e professionisti del mondo digitale e della cultura di ridisegnare e innovare il Museo Tolomeo.