
Portale Emilia-Romagna Talenti e Innovazione
Il portale è realizzato da ART-ER con l’obiettivo di favorire l'orientamento e l’attrazione dei giovani talenti in Emilia-Romagna, promuovendo le opportunità di studio, formazione e lavoro negli ambiti innovativi identificati nella Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale (S3).
Il portale costituisce lo sportello digitale degli Spazi Area S3.
A chi si rivolge
A tutti coloro che vogliono orientare la propria carriera di studio e lavoro verso ambiti innovativi del sistema produttivo regionale. In particolare: studenti universitari, studenti di percorsi di alta formazione, laureati, dottorandi e dottori di ricerca, ricercatori, startupper, freelance e liberi professionisti.
Gli Spazi AREA S3
Sono 10 e sono nati per favorire l’avvicinamento dei giovani con alte competenze al mercato del lavoro e il rafforzamento competitivo del sistema produttivo regionale nei settori trainanti e in quelli emergenti individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale (S3). Sorgono all’interno dei Tecnopoli come spazi di aggregazione tra imprenditori, startupper, professori universitari, studenti e ricercatori per generare nuove opportunità di accesso ai percorsi professionali legati all’innovazione o per sviluppare nuovi progetti. All’interno di questi Spazi i referenti di AREA S3 organizzano incontri di orientamento e supporto all’imprenditorialità, workshop, eventi di networking e attività in collaborazione con partner locali che favoriscono l'innovazione del territorio.