Esperienze innovative di Economia Circolare in Emilia-Romagna: il progetto Surplus Mall
Il progetto europeo Surplus Mall finanziato dalla Climate-KIC, ha lo scopo di studiare un modello innovativo di business per lo scambio di surplus industriali e sottoprodotti.
In particolare, Surplus Mall vuole analizzare la fattibilità di una piattaforma cloud che permetta di incrociare la domanda e l'offerta delle materie prime e dei sottoprodotti tra imprese differenti, avvalendosi anche dei servizi di terze parti in grado di favorire gli aspetti logistici e gestionali.
I benefici connessi all'utilizzo di questo modello sono legati alla riduzione dei consumi di materie prime (materiali ed energetiche) e del quantitativo di rifiuti prodotti, con conseguenti vantaggi economici e ambientali per le imprese coinvolte.
Il workshop è organizzato da Aster e dall'Università di Bologna
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online
Agenda
- Introduzione: la Climate-KIC e le sue attività in materia di economia circolare
- Il progetto Surplus Mall: origine, finalità e metodologia
- I risultati del progetto Surplus Mall
- Altri progetti di economia circolare in Emilia-Romagna:
- Il progetto QUMEC
- Il progetto TRIS
- Il progetto STORM
- Conclusioni e Q&A
Per maggiori informazioni: