Oltre il talento
Il seminario sarà introdotto da un intervento dal titolo “Le opportunità ed i servizi di supporto per i progetti innovativi” a cura di Elena Bragalini e Luca Piccinno dello Sportello StartuPiacenza/Urban e
Area S3-Aster Tecnopolo di Piacenza
Saranno approfondite le seguenti tematiche:
- la vostra immagine, unica e non omologata: come svilupparla e proporla con efficacia
- sapete comunicare?
- networking, social networking e web: date visibilità alla vostra musica
- l’importanza di saper mantenere la connessione con il vostro pubblico
- artist management o self-management? • come finanziare i vostri progetti (CD, concerti, eventi...)
DOCENTE: ROBERTO BEVILACQUA
Vanta un’esperienza professionale di oltre 30 anni, in cui ha ricoperto incarichi di responsabilità e di consulenza a livello marketing, comunicazione, formazione e vendite per importanti aziende di vari settori [finanziario, design, tech, luxury]. Appassionato di musica, in particolar modo classica, da anni condivide con vari artisti le proprie esperienze professionali, per aiutarli a crescere a livello di immagine e comunicazione.
Il seminario verrà effettuato solo al raggiungimento di min. 10 partecipanti.
Si prega pertanto di comunicare la propria adesione entro martedì 13 febbraio: 0523.492331 oppure 0523-384345 oppure info@urbanhub.piacenza.it