Open, Big & Linked Data
Eventi30/10/2018
Data evento:
30/10/2018
Esperienze di uso dei dati aperti in ambito culturale, promozione turistica e qualità della vita.
Programma
- 15.30 Registrazione dei partecipanti
- 15.45 Saluti Eugenia Rossi Di Schio(Assessore Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Comune di Rimini)
- 16.00 Esperienze d'uso dei dati
Introduce e modera Massimo Fustini(Coordinamento Agenda Digitale dell'Emilia Romagna, Regione Emilia Romagna)
Intervengono
- Francesca Ricci- (Archivista e referente per le attività sui linked open data presso IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna) Pubblicare dati aperti di ambito culturale. L’esperienza di IBC
- Gustavo Marfia– (Università di Bologna - Dipartimento qualità della vita) Misure di qualità della vita: risultati ottenuti dall’analisi e confronto di open data su scala globale
- Renato Medei- (Università di Bologna - Centro di Studi Avanzati sul Turismo) L'uso dei web data per la gestione manageriale del turismo e della cultura
- Lorella Camporesi– (Dirigente scolastico - Istituto Comprensivo Ic Centro Storico)
- Filippo Albertini– (Docente - I.T.T.S. “O. Belluzzi – L. Da Vinci”) RiminInRete: diminuire le distanze e aumentare la continuità nel mondo della scuola
Discussione
18.30 Sintesi finale