Aperta la Call for Innovation Proposals 2016-2 della KIC InnoEnergy
La KIC InnoEnergy è un'organizzazione europea che promuove innovazione, imprenditoria e formazione nel campo dell'energia sostenibile, coinvolgendo università, centri di ricerca e imprese.
La call 2016-2 per progetti innovativi è aperta a consorzi pubblici/privati che presentano progetti di innovazione per nuovi prodotti e servizi commercializzabili, legati al settore dell'energia sostenibile e in grado di creare un impatto positivo sul mercato e sulla società, come:
- Riduzione dei costi energetici,
- Aumento di sicurezza nei confronti dei titolari di risorse,
- Aumento intrinseca sicurezza o affidabilità operativa, e / o
- Riduzione delle emissioni di gas Green House
I temi nell'ambito dei quali devono svilupparsi i progetti sono:
Tali progetti dovrebbero presentare:
- una tempistica di commercializzazione inferiore ai 5 anni dall'inizio del progetto,
- una durata massima di 3 anni
- un livello di preparazione tecnologica (TRL)> 4, il che significa che la maggior parte delle funzionalità del sistema e/o dei suoi componenti è già stata dimostrata almeno a livello di laboratorio
Ogni progetto parte con il WP 0, che corrisponde ad uno studio di fattibilità. Il budget per questi progetti è pari a 50.000 euro. Una volta approvati sarà possibile accedere ad altri fondi.
Le proposte progettuali possono essere presentare fino all'11 ottobre 2016.
Le informazioni di dettaglio e la documentazione, sono disponibili nella pagina dedicata del servizio FIRST