#investEU: 150 mln di euro a sostegno delle imprese innovative in Italia
FEI e Gruppo Cariparma Crédit Agricole firmano un accordo per un plafond da 150 milioni di euro a sostegno delle imprese innovative in Italia
FEI e Gruppo Cariparma Crédit Agricole firmano un accordo per un plafond da 150 milioni di euro a sostegno delle imprese innovative in Italia
L’Accademia svedese ha assegnato il premio Nobel per la chimica 2016 a 3 ricercatori che hanno preso parte a progetti di ricerca finanziati dall’UE
L’iniziativa europea, lanciata nel 2015, ha l’obiettivo di massimizzare l'efficacia del bilancio dell'Unione Europea nel sostenere la crescita, l'occupazione e la stabilità in Europa e non solo.
A darne notizia il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.
Regioni e città per una crescita sostenibile ed inclusiva: è il tema dell'edizione 2016 della Settimana Europea in programma a Bruxelles dal 10 al 13 Ottobre.
I consumi di energia nei 28 Paesi dell’Unione europea sono diminuiti del 6,35% tra il 2000 e il 2014
Il 28 ottobre prossimo 121 città in 32 paesi si sfideranno a Climathon, il contest internazionale di idee e soluzioni nella lotta ai cambiamenti climatici lanciato da Climate-Kic, il più grande partenariato sui temi della sostenibilità ambientale,
Dal 1 luglio la Regione Emilia-Romagna ha la presidenza di Vanguard Initiative, la rete europea che promuove progetti pilota nei settori delle tecnologie avanzate.
La Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva della seconda annualità del Work Programme 2016-2017 di Horizon 2020, diverse sono le novità.
La Commissione europea ha pubblicato i risultati 2016 del Quadro Europeo di Valutazione dell'Innovazione, del Quadro di Valutazione dell'Innovazione Regionale e dell'Innobarometro.