
Le startup dell'Emilia-Romagna in fiera: SMAU LONDRA
Scadenza candidature: 15 marzo
Nell’ambito di un ampio progetto di collaborazione per l’innovazione, la Regione Emilia-Romagna, ASTER e SMAU hanno aperto una manifestazione di interesse rivolta alle startup dell’Emilia-Romagna interessate a prendere parte alla seconda edizione di SMAU Londra, che avrà luogo il 10-11-12 aprile 2019.
L’opportunità di prendere parte alla tappa SMAU 2019 di Londra è riservata alle startup innovative con:
1. sede legale e /o operativa in regione Emilia-Romagna
2. linee tecnologiche di sviluppo coerenti con i temi dell’evento
REQUISITI
Si possono candidare le startup interessate ad uno sviluppo commerciale, anche su scala internazionale e attive negli ambiti:
- Agrifood
- Artificial Intelligence
- FinTech&InsurTech
- Life Science
- Smart Manufacturing
VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature pervenute dalle startup aventi i requisiti, saranno valutate da un comitato congiunto composto da SMAU e ASTER, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi (tra parentesi indicato il peso percentuale di ciascun criterio):
- contenuto innovativo del prodotto o servizio (30%);
- prodotto o servizio b2b (20%);
- disponibilità di referenze (clienti) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento da parte di un investitore privato di almeno 500k euro (30%);
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato (20%).
Le startup selezionate saranno coinvolte nei seguenti momenti:
- 10 aprile: ricevimento serale presso l’Ambasciata italiana a Londra, alla presenza dei rappresentanti istituzionali delle Regioni coinvolte, delle startup selezionate da ciascuna regione e degli investitori e corporate britannici coinvolti nell’iniziativa
- 11 aprile: evento della durata di tutta la giornata presso l’Old Truman Brewery, con incontri di matching e speed pitching di presentazione delle startup al pubblico di investitori e corporate britannici interessati ad entrare in contatto con l’ecosistema italiano dell’innovazione
- 12 aprile: tour degli incubatori e acceleratori di Londra, per stimolare la nascita di partnership tra gli stessi e l’ecosistema italiano partecipante all’iniziativa.
Saranno selezionate le prime 4 startup che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio. Le spese di viaggio e alloggio sono a carico della startup.
Le startup interessate potranno inviare la propria manifestazione di interesse alla partecipazione all’evento SMAU Londra 2019 inviando una e-mail a startup@smau.it entro venerdì 15 marzo 2019 allegando ui seguenti documenti:
- Form di candidatura contenente i seguenti dati:
- nome della startup
- provincia di appartenenza
- anno di fondazione
- prodotto o servizio che si desidera presentare (breve descrizione)
- settore/ambito tecnologico di appartenenza (Agrifood, Artificial Intelligence, FinTech&InsurTech, Life Science, Smart Manufacturing)
- breve spiegazione per ciascuno dei seguenti requisiti utili alla valutazione (max 700 battute spazi inclusi per ciascun requisito):- contenuto innovativo del prodotto o servizio;
- prodotto o servizio b2b;
- disponibilità di referenze (clienti) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento da parte di un investitore privato di almeno 500k euro;
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato
- modulo di autorizzazione al trattamento dei dati contenuti nella manifestazione di interesse debitamente compilato e firmato (scarica qui il documento)
- visura camerale rilasciata nell’ultimo semestre in cui sia indicata l’iscrizione al registro delle imprese nella sezione speciale delle startup innovative (cfr. Legge del 18 dicembre 2012 n. 221)
- copia del documento di identità del legale rappresentante della startup.
Ulteriori informazioni e dettagli sono disponibili nella pagina della call.