8 marzo, è il momento dell’EU Prize for Women Innovators 2017
Manca solo un giorno alla finale #WIPrizeEU: a rappresentare l'Emilia-Romagna e l’Italia ci sarà Mary Franzese co-fondatrice di Neuron Guard.
L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, la DG per la Ricerca e l'Innovazione della Commissione europea e il Comitato del Parlamento europeo per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere, comunicheranno le 3 vincitrici dell’EU Prize for Women Innovators 2017.
L’evento, che si svolgerà presso il Parlamento europeo a Bruxelles, sarà trasmesso anche in live streaming a partire dalle 18.30 a questo link.
Tra le dodici donne innovatrici finaliste c’è Mary Franzese, co-fondatrice di Neuron Guard, startup modenese supportata dal portale EmiliaRomagnaStartUp di ASTER.
Neuron Guard ha sviluppato un collare refrigerante che riduce i danni al cervello in caso di ictus. Il prodotto, già brevettato in italia, ha ottenuto di recente il brevetto negli Stati Uniti ed è in attesa di registrazione in 12 paesi del mondo.
A Mary Franzese va il nostro in bocca al lupo!
Di seguito il video di presentazione del progetto Neuron Guard sul canale you tube della Commissione Europea