
Startup innovative in Emilia-Romagna
La presenza di 6 università sul territorio, una rete di laboratori di ricerca industriale,10 Tecnopoli e le 902 imprese innovative distribuite lungo tutta la via Emilia, fanno dell’Emilia-Romagna un territorio fertile per avviare startup, soprattutto per progetti d’impresa nati in ambito accademico.
Lungo la Via Emilia delle startup Bologna è il centro con il 35,3% delle imprese innovative attive fino all’1 aprile scorso, più del doppio di quelle censite a Modena (15,6%) e Rimini (12,4%). Sono 83 (9,2% del totale) le aziende attive in provincia di Reggio Emilia e 66 quelle che Aster ha rilevato nel parmense (7,3%). La concentrazione di startup si riduce a Forlì-Cesena (6,9%), Ravenna (5,9%), Ferrara (4%) e Piacenza (3,4%).