
Horizon Impact Award 2019: premiata la proposta SMART-COASTS, guidata da UNIBO
La Commissione europea ha annunciato i vincitori della prima edizione dell’Horizon Impact Award, il premio dedicato ai progetti finanziati dall’UE nell'ambito di Horizon 2020 e del 7° Programma Quadro che hanno creato un impatto sociale rilevante in Europa e non solo. I quattro vincitori - selezionati da una giuria indipendente - sono stati annunciati a Bruxelles in occasione dei Research & Innovation Days, nel corso di una cerimonia a cui ha partecipato Jean-Eric Paquet, direttore generale per la ricerca e l'innovazione della Commissione Europea.
I progetti vincitori, annunciati agli European Research and Innovation Days a Bruxelles, riceveranno una somma di 10.000 € e includono anche il progetto italiano SMART-COASTS, coordinato dalla professoressa dell’Università di Bologna, Barbara Zanuttigh che ha sviluppato un approccio sistemico alla valutazione e alla gestione delle coste europee soggette a erosione e alluvioni.
La proposta SMART-COASTS ha presentato gli impatti prodotti dal progetto FP7 THESEUS, che ha messo a punto soluzioni innovative per la protezione delle aree costiere dalle inondazioni e dall’erosione, nonché dalle conseguenze del cambiamento climatico.
Gli altri vincitori sono i seguenti:
- CRYSP-TLS (Francia) sull’aumento della sicurezza della navigazione in Internet
- MANNO-CURE (Germania) su una nuova terapia per la malattia rara dal nome Alpha-Mannosidosis
- SAFE (Gran Bretagna) su un programma gratuito per la prevenzione dell’abuso sui minori già diffuso in paesi di tutto il mondo
Ulteriori informazioni su Unibo Magazine