AFTER - Futuri Digitali 2019
A Bologna, dal 24 al 27 ottobre, cittadini, esperti, associazioni, enti pubblici, imprese e start-up provenienti da tutta Italia, parteciperanno a workshop, conferenze, eventi e spettacoli teatrali.
A Bologna, dal 24 al 27 ottobre, cittadini, esperti, associazioni, enti pubblici, imprese e start-up provenienti da tutta Italia, parteciperanno a workshop, conferenze, eventi e spettacoli teatrali.
L’Associazione Big Data ricerca una figura professionale cui affidare l’incarico di coordinatore operativo, responsabile della gestione e dell'attuazione dei programmi di attività dell’Associazione.
L’Associazione senza fine di lucro costituita nel 2018 ha come scopo la promozione di una comunità fondata in Emilia-Romagna da centri ed infrastrutture di ricerca di eccellenza nel campo del supercalcolo (High Performance Computing) e del trattamento dei Big Data.
Il Consorzio, costituito a fine 2018, raggruppa 57 tra Enti e Centri di Ricerca, Università e Imprese del territorio.
Le azioni integrano le attività connesse alla community regionale Big Data con particolare riferimento alla filiera completa, che va dalla disponibilità di capacità di calcolo, di dati (qualitativamente vari e variabili e quantitativamente rilevanti), di algoritmi per il loro trattamento e applicazioni.
Il workshop è rivolto ai partecipanti alla COMTem Comunicazione digitale ma aperto a tutti gli interessati, propone un confronto con alcune esperienze e riflessioni in atto.
I Clust-ER e lo sviluppo sostenibile: ricerca e innovazione per le sfide di Agenda 2030
L’iniziativa è un’occasione di incontro e confronto con esperti di cyber security per fare il punto della situazione, discutere delle prospettive in materia e della problematica della protezione delle reti.
Nasce per sostenere una gestione più intelligente delle risorse naturali e del territorio riducendo al tempo stesso i rischi e cogliendo le opportunità poste dal cambiamento climatico.
IoTwins mira a realizzare un’architettura di riferimento per lo sviluppo e l’implementazione di "gemelli digitali" distribuiti e basati su edge computing, che sia scalabile, replicabile e interoperabile.