100 Italian E-mobility Stories 2019: anche ERmes tra i progetti di mobilità sostenibile
Il rapporto, presentato da Enel X e da Fondazione Symbola racconta le tecnologie e i protagonisti della filiera elettrica nel Made in Italy
Il rapporto, presentato da Enel X e da Fondazione Symbola racconta le tecnologie e i protagonisti della filiera elettrica nel Made in Italy
Nasce con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza, la conoscenza e l'adozione delle tecnologie 3D Printing (3DP), facilitando e promuovendo l'accesso delle PMI a servizi di alta qualità riguardanti il testing, la validazione e la certificazione di soluzioni di stampa 3D.
Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente raccoglie imprese di grandi e medio-piccole dimensioni, università e centri di ricerca, associazioni imprenditoriali, distretti tecnologici, organizzazioni non governative e altri stakeholder attivi nel settore del Manufacturing e della Fabbrica Intelligente. La missione del Cluster Fabbrica Intelligente è proporre, sviluppare e attuare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione. CFI è un’associazione senza fini di lucro, costituitasi nel settembre del 2012 a seguito dell’emanazione di un bando del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca finalizzato alla costituzione di Cluster Tecnologici nazionali.
Il Cluster raggruppa i maggiori attori nazionali, industriali e scientifici, che operano nella mobilità su gomma, su rotaia, su vie d’acqua e nell’intermodalità, con l’obiettivo di creare sinergie tra le diverse filiere e individuare le traiettorie future di ricerca e innovazione del settore trasporti di superficie. In particolare l’associazione intende sviluppare l’attitudine verso un approccio di sistema che miri alla valorizzazione delle eccellenze “Made in Italy”.
E' una rete professionale che svolge iniziative per innovare, rappresentare, promuovere e proteggere l'industria europea del crowdfunding come aspetto chiave dell'innovazione nell'ambito della finanza alternativa e della tecnologia finanziaria.
ASTER coordina E-Rmes, un partenariato pubblico privato che ha l’obiettivo di realizzare e supportare iniziative per la mobilità sostenibile in regione.
Vieni a conoscere da vicino le tecnologie più avanzate di utilizzo delle Fuel Cell, le Celle a combustibile.
Inno Infra Share è un progetto cofinanziato dal programma Interreg Europe con l’obiettivo di favorire l’accessibilità delle infrastrutture di ricerca e innovazione delle regioni partner, soprattutto da parte delle imprese, in particolare le PMI.
L'evento sarà dedicato all'interazione uomo-macchina avanzata, che pone il primo al centro del processo produttivo